Chi vive nel fiume
Approfondire la fauna e la flora che vivono nell'ecosistema fluviale. L'animazione viene condotta da un biologo o naturalista esperto che introdurrà gli alunni al mondo del fiume Maggia. Come mai il fiume Maggia è considerato uno dei fiumi più torrentizi d'Europa? Chissà quali forme di vita dipendono dagli ambienti creati dal fiume? Con l'approccio della pedagogia attiva nella natura si darà la possibilità ai ragazzi di esplorare e scoprire in modo ludico alcuni segreti della golena. Come per esempio scoprire alcuni piccoli invertebrati che vivono nel fiume e negli ambienti limitrofi.
Categorie | Natura |
---|---|
Lingue | Italiano, Deutsch, Francais |
Contatti | Centro natura Vallemaggia |
Età | Minimo 6 anni – Massimo 10 anni |
---|---|
Costo | Attività a pagamento CHF 250.- per mezza giornata |
Prenotazione necessaria | Almeno un mese prima |
Disponibilità durante l'anno | Primavera, Estate, Autunno |
Disponibilità durante la settimana | Attività disponibile solo in alcuni giorni |
Durata | 3 ore |
Disponibilità WC | No |
Accessibile ai disabili | No |
Luogo dell'attività | Bosco della pineta dei Ronchini di Aurigeno |