Il volontariato
La gestione per il mantenimento del territorio della Valle Bavona è una delle componenti principali per la Fondazione Valle Bavona. Il volontariato riveste un settore determinante. Le attività sul terreno permettono di immergersi nelle ambientazioni uniche del paesaggio bavonese e allo stesso tempo sperimentare un contatto più diretto con la natura e la cultura locale. La collaborazione, il contatto con la natura e il lavoro di squadra favoriscono lo spirito di gruppo. La classe è seguita da professionisti che garantiscono la sicurezza e offrono il supporto nello svolgimento delle varie mansioni. Gli interventi consistono generalmente nello sfalcio, nella gestione delle selve castanili, nel mantenimento dei sentieri e dei prati pensili. È possibile concordare le attività in base all’obiettivo formativo. Il personale della Fondazione è a disposizione per agevolare l’organizzazione della/e giornata/e.
Categorie | Natura, Cultura |
---|---|
Lingue | Italiano, Deutsch, Francais, English |
Contatti | Fondazione Valle Bavona |
Numero di partecipanti | Minimo 10 – Massimo 25 |
---|---|
Età | Minimo 12 anni |
Costo | Attività gratuita |
Prenotazione necessaria | Almeno un mese prima |
Disponibilità durante l'anno | Tutto l'anno |
Disponibilità durante la settimana | Attività disponibile tutta la settimana |
Durata | 1 giorno |
Accessibile ai disabili | No |
Luogo dell'attività | Valle Bavona Cavergno |