La Valle Bavona attraverso gli scritti di Plinio Martini
L’opera di Plinio Martini, deceduto nel 1979, continua a interessare e appassionare anche le nuove generazioni. L’autore, nella sua carriera di scrittore non ha fatto altro che raccontare il mondo che lo aveva visto nascere e crescere, descrivendo con i nomi reali oppure di fantasia Cavergno e la Valle Bavona. Lungo il percorso l’animatore si soffermerà nelle località topiche in cui proporrà attività o verranno letti brani inerenti lavori, luoghi, personaggi descritti da Martini e altri autori che hanno raccontato la Valle Bavona. Un modo diverso per conoscere il territorio.
Categorie | Natura, Cultura |
---|---|
Lingue | Italiano |
Contatti | Fondazione Valle Bavona |
Numero di partecipanti | Minimo 10 – Massimo 25 |
---|---|
Età | Minimo 12 anni |
Costo | Attività a pagamento CHF 5 a partecipante per mezza giornata (min. CHF 100) |
Prenotazione necessaria | Almeno un mese prima |
Disponibilità durante l'anno | Tutto l'anno |
Disponibilità durante la settimana | Attività disponibile tutta la settimana |
Durata | 1 giorno |
Ora indicativa d'inizio | 8:00 |
Ora indicativa di fine | 16:00 |
Accessibile ai disabili | No |
Luogo dell'attività | Tra Sonlerto e Foroglio Cavergno |