Oratori e Cappelle della Valle Bavona
L’animatore favorirà la conoscenza degli aspetti legati alla tradizione dell’arte religiosa di una popolazione rurale confrontata quotidianamente con difficoltà e sacrifici. Le cappelle situate lungo il sentiero del fondovalle raccontano storie di vita di un passato ormai lontano. In ogni Terra della Val Bavona si nota un oratorio. Si tratta di un piccolo edificio destinato alla preghiera della comunità. Alcuni oratori racchiudono semplici ma interessanti opere di arte sacra.
Categorie | Natura, Cultura |
---|---|
Lingue | Italiano, Deutsch, Francais |
Contatti | Fondazione Bavona |
Numero di partecipanti | Minimo 10 – Massimo 25 |
---|---|
Età | Minimo 12 anni |
Costo | Attività a pagamento CHF 5 a partecipante per mezza giornata (min. CHF 100) |
Prenotazione necessaria | Almeno un mese prima |
Disponibilità durante l'anno | Tutto l'anno |
Disponibilità durante la settimana | Attività disponibile tutta la settimana |
Durata | 1 giorno |
Accessibile ai disabili | No |
Luogo dell'attività | Tra San Carlo e Mondada Cavergno |