
Visita guidata al Museo di Valmaggia
L’esposizione permanente custodisce un prezioso patrimonio storico che testimonia la cultura materiale, l’ambiente e le usanze della popolazione di una delle principali valli sud alpine della Svizzera, proponendo così un'interessante visione d'insieme sullo stile di vita dei Valmaggesi.
Grazie alle numerose sale tematiche vengono ripresi e documentati gli aspetti principali che contraddistinguevano la vita di un tempo. Il viaggio nella Valmaggia dell'epoca inizia con uno sguardo sulle ricchezze naturali della valle, in particolare la roccia ed il fiume, e prosegue grazie ad approfondimenti di temi quali la storia, la religiosità, le attività delle donne, il ciclo della vita, l’allevamento e la pastorizia, così come la pietra ollare ed il suo utilizzo.
Annesso alla sede principale, grazie ad uno stretto passaggio sotterraneo, è possibile addentrarsi in un ampio spazio ricavato sotto ad un grosso masso, un tempo edificato in modo da accogliere una cantina e un vasto grotto. Grazie alla temperatura fresca e la sua umidità costante la cantina era ottima per conservare i prodotti della terra, mentre il grotto veniva sfruttato per eseguire svariate attività di trasformazione dei prodotti, ovvero la vinificazione, la distillazione e la produzione di olio di noci.
In occasione delle visite guidate per privati e scuole, è possibile svolgere delle interessanti attività didattiche in modalità atelier.
Categorie | Cultura |
---|---|
Lingue | Italiano, Deutsch, Francais |
Contatti | Museo di Valmaggia |
Numero di partecipanti | Minimo 10 – Massimo 25 |
---|---|
Costo | Attività a pagamento Adulti CHF 6 |
Prenotazione necessaria | Almeno due settimane prima |
Disponibilità durante l'anno | Primavera, Estate, Autunno |
Disponibilità durante la settimana | Attività disponibile tutta la settimana |
Durata | 1 ora |
Disponibilità WC | Si |
Accessibile ai disabili | Si |